La parte generale si applica a tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti attraverso il sito o contattando la società Hommme di Manzoni Andrea. (di seguito Hommme) ai recapiti telefonici o tramite gli indirizzi mail indicati all’interno del sito stesso, a prescindere dal fatto che si tratti di Prodotti di altri marchi diversi da Hommme.
All’interno delle presenti Condizioni Generali di Vendita trovano applicazione le seguenti definizioni:
“Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
“Cliente”: può essere un Consumatore o un Professionista, a seconda dei casi;
“Contratto”: ogni accordo concluso tra Hommme ed un Cliente per l’acquisto da parte di quest’ultimo di uno o più Prodotti;
“Ordine”: ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di Hommme
Il Cliente può conservare copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di tutti i documenti di cui si compone il contratto, salvandole o stampandole direttamente dal sito internet.
Il Cliente può conservare i dati del proprio ordine salvando quanto risulta nella pagina che precede l’inoltro dell’ordine oppure tramite la mail di conferma del corretto completamento dell’ordine di acquisto.
Tutti gli ordini effettuati saranno salvati da Hommme sui propri sistemi ed il Cliente potrà accedervi solo dopo aver effettuato l’autenticazione nell’area riservata denominata “Il mio profilo”, attraverso le credenziali di accesso scelte durante la registrazione al Sito stesso. Nella stessa area, il Cliente potrà consultare i contratti conclusi, gli ordini pendenti e quelli inoltrati, aggiornare e salvare i propri dati personali (recapiti, dati bancari, sottoscrizione al servizio di newsletter). Il Cliente s’impegna a trattenere in maniera riservata le proprie credenziali di accesso e di non renderle disponibili a terzi.
Ogni contratto relativo all’acquisto dei prodotti verrà sottoscritto in lingua italiana.
Per poter procedere all’acquisto di uno o più prodotti tramite Internet, il Cliente dovrà prima registrarsi sul Sito fornendo, in ottemperanza a quanto previsto in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni ed i dati necessari affinchè Hommme possa procedere con l’esatta esecuzione agli ordini inoltrati.
Dopo la registrazione, il Cliente dovrà selezionare i prodotti che intende acquistare, inserendoli nel carrello virtuale. A questo punto, il Cliente dovrà cliccare sul tasto“Procedi con l’acquisto”al fine di inoltrare l’ordine: fino a questo momento si potranno rivedere i dati inseriti ed eventualmente correggerli (prezzi/quantità/indirizzo di spedizione).
Se tutti i dati inseriti sono corretti, il Cliente può “concludere l’ordine”: l’invio dell’ordine secondo le modalità indicate in questa sezione viene considerata, a tutti gli effetti, una proposta contrattuale da parte del Cliente. A questa seguirà una mail inviata da Hommme all’indirizzo mail indicato nei dati del Cliente stesso, con la quale viene comunicato se l’ordine si intende accettato o meno.
Hommme si riserva la facoltà di accettare o meno gli ordini ricevuti: nel caso di rifiuto il Cliente non potrà avanzare nessun diritto o pretesa nei confronti di Hommme. L’Ordine si intenderà accettato ed il relativo contratto concluso nel momento in cui il Cliente riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica la mail di conferma.
Il Cliente può contattare il servizio clienti al numero 035241338, purché abbia già effettuato la registrazione sul Sito, anche per inoltrare un ordine comunicando all’operatore tutti i dati necessari per il suo perfezionamento (nome, cognome, indirizzo mail, indirizzo di spedizione, indirizzo di fatturazione).
Al termine della comunicazione telefonica e constatata l’effettiva disponibilità degli articoli richiesti, l’ordine verrà considerato concluso ed inoltrato ma, anche in questo caso, seguirà la conferma da parte di Hommme tramite l’invio della conferma dell’ordine e della relativa accettazione.
Anche in questo caso Hommme ha la facoltà di accettare o meno gli ordini ricevuti e, in caso di mancata accettazione, il cliente non potrà avanzare diritti o pretese nei confronti di Hommme ad alcun titolo. Il contratto si intenderà concluso nel momento in cui il cliente riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica, la mail di conferma dell’ordine.ni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
I prezzi dei prodotti pubblicati sul Sito si intendono comprensivi di IVA e non includono eventuali tasse, dazi o imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti che, se diverso dall’Italia, saranno a carico del cliente.
Hommme si riserva il diritto di poter modificare in qualunque momento i prezzi pubblicati sul Sito senza essere necessario alcun preavviso. Tali modifiche non sono applicabili verso i clienti che, al momento della modifica, abbiano già proceduto ad inoltrare l’ordine.
I prodotti ordinati dal Cliente saranno consegnati da Hommme entro pochi giorni dalla ricezione dell’ordine e comunque dopo aver ricevuto la conferma di avvenuto pagamento. I termini di consegna eventualmente contenuti nella Conferma d’Ordine sono puramente indicativi e quindi non vincolanti. Hommme non potrà pertanto essere considerata responsabile di danni derivanti da eventuali ritardate consegne, né potrà riconoscere alcuna penale per ritardata consegna. In particolare Hommme non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi ritardo derivante dalla mancata precisazione, da parte del Cliente, di tutte le indicazioni necessarie alla consegna o per qualsiasi altra causa indipendente dalla sua volontà.
Hommme si avvale della collaborazione del corriere espresso Asendia, che si appoggia in via preferenziale al corriere GLS. La spedizione è in qualunque momento tracciabile dal sito del corriere stesso attraverso il codice di spedizione (tracking number) che viene fornito dal corriere stesso. Qualora il Cliente richieda una spedizione mediante un differente partner logistico, la proprietà dei Prodotti ordinari ed il relativo rischio di perdita e danno si considereranno trasferiti da Hommme al Cliente al momento della consegna dei prodotti al vettore.
Le spese di spedizione a carico del Cliente sono pari a 8,50€ per tutto il territorio italiano, gratuite per ordini pari a 100,00€ di spesa. Per Ordini di importi superiori effettuati attraverso il corriere espresso Asendia, le spese di spedizione verranno interamente assorbite da Hommme. Per le spedizioni richieste attraverso l’impiego di corriere espresso diversi da Asendia le spese di spedizione saranno interamente a carico del Cliente indipendentemente dall’ammontare dell’Ordine.
Il pagamento del prezzo dei prodotti ordinati può avvenire con pagamento dilazionato in 3 rate senza interessi con Klarna, oppure attraverso carta di credito o di debito Visa, Mastercard, Visa Electron e/o altre carte analoghe attraverso il sistema Multisafepay e PayPal, ovvero tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie indicate in fase di acquisto e ricarica Postepay. Per queste ultime 2 modalità di pagamento il saldo deve essere effettuato entro 3 giorni lavorativi, altrimenti l’ordine sarà considerato annullato. Il Cliente è tenuto ad indicare la modalità di pagamento della quale intende avvalersi e Hommme si riserva la facoltà di aspettare la conferma di avvenuto pagamento prima di procedere con la spedizione.
I documenti che saranno generati al momento della ricezione e conferma dell’ordine avranno la forma di “vendite al banco”, equiparabili ai classici scontrini fiscali. Nel caso in cui il Cliente abbia la necessità di ricevere una fattura dovrà farne apposita richiesta in fase di compilazione dei dati dell’ordine e, a tal fine, dovrà indicare tutti i dati necessari (C.F. nel caso di persona fisica e C.F. e P. IVA nel caso di società, codice SDI e indirizzo PEC). Storie di Casa si riserva la possibilità di non emettere la fattura se non richiesta nei termini espressamente previsti.
In aggiunta a quanto disposto dal precedente punto 7 in tema di spedizione, in nessun modo Hommme sarà ritenuta responsabile nel caso della mancata o ritardata consegna dei prodotti ordinati, quando:
abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei prodotti a copertura dell’ordine ricevuto, ma tale richiesta non sia stata soddisfatta dal fornitore nei tempi e nei modi pattuiti;
l’impossibilità di procedere con la spedizione derivi dalla mancata disponibilità dei prodotti per cause ad essa non imputabili e non soggette al suo controllo;
abbia comunicato tempestivamente al cliente l’indisponibilità di tali prodotti a magazzino.
In ognuno dei casi precedenti, se le circostanze non consentono la consegna dei prodotti al cliente entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’ordine, e il cliente avesse già effettuato il pagamento, Hommme si impegnerà a contattare il cliente per provvedere al rimborso della merce non recapitata o alla sostituzione della stessa con altra merce di valore uguale.
Hommme non potrà in nessun modo essere ritenuta responsabile per la mancata o ritardata consegna dei prodotti per cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, calamità naturali. Hommme si impegna a comunicare tempestivamente al cliente il verificarsi di una di queste cause: se tale situazione dovesse perdurare per un periodo superiore ai 30 (trenta) giorni, ognuna delle parti avrà la facoltà di recedere dal contratto. In tal caso il cliente non avrà diritto ad eventuali indennizzi o risarcimenti, fermo restando solamente il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato per l’acquisto dei prodotti.
Agli acquisti effettuati si applica la normativa prevista in materia di garanzia.
Nel caso di prodotti affetti da vizi e difetti, il cliente è tenuto a contattare tempestivamente Hommme nel momento della scoperta dello stesso e, in ogni caso, entro massimo 14 giorni dalla ricezione. Sarà cura di Hommme effettuare storno intero o parziale degli articoli difettosi. La sostituzione non è sempre garantita. Lo storno o sostituzione avverrà entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta da parte del consumatore.
Il cliente si impegna a descrivere in modo dettagliato e preciso la natura del difetto o vizio e ad inviare a Hommme ogni eventuale documento, allegato fotografico che possa essere utile alla dimostrazione del difetto. Il cliente può utilizzare tutti i mezzi di comunicazione previsti per comunicare con la società.
Il servizio clienti di Hommme si impegna a prendere in carico ogni segnalazione proveniente dai clienti e a fornire un riscontro immediato anche in ordine ad alcune prove che si consiglia di effettuare prima di procedere con la restituzione del prodotto.
Nel caso in cui il prodotto risulti effettivamente difettoso, si procederà con lo storno o con la sostituzione qualora sia possibile e non risulti essere troppo onerosa come sopra previsto. I clienti dovranno procedere all’invio del prodotto presso l’indirizzo della società o presso il magazzino comunicato dall’assistenza clienti. Dopo aver effettivamente valutato la presenza del difetto, Hommme procederà a sua discrezione con il rimborso dell’articolo difettoso o con l’invio di un nuovo prodotto funzionante.
Nell’eventualità in cui il prodotto non risulti difettato, il servizio clienti di Hommme si metterà in contatto con il cliente stesso al fine di valutare se rispedire il medesimo prodotto (ed in tal caso le spese di spedizione saranno al cliente addebitate) o se intende risoluto il contratto. In quest’ultima eventualità, il prodotto rimarrà presso la sede della società e il cliente si occuperà di sostenere la spese di spedizione.
Il cliente ha la possibilità di recedere, totalmente o parzialmente, dal contratto di acquisto di Prodotti entro un periodo di 7 (sette) giorni solari dalla data di consegna nel caso in cui ritenga che esso non soddisfi le sue richieste. Il termine è da intendersi di giorni 14 (quattordici) qualora il Cliente sia un Consumatore. Il Cliente deve comunicare a Hommme la volontà di recedere dal contratto di acquisto , via email o telefonicamente. Il Cliente ha 7 (sette) giorni solari (da intendersi 14 (quattordici) giorni solari in caso di Consumatore) di tempo a partire dalla comunicazione di recesso per restituire a Hommme il Prodotto (o i Prodotti). Se la restituzione non avviene entro detto termine, Hommme non accetterà restituzioni di Prodotti e il recesso diventa inefficace . Il cliente dovrà imballare i prodotti che intende rendere, consegnarli al corriere e farsi carico delle spese di spedizione di ritorno.
Il prodotto deve essere riconsegnato a Hommme in perfette condizioni: perfettamente funzionante, nessun segno di utilizzo non consono, nessun segno di cadute accidentali e lo stesso per la confezione. Solo dopo aver verificato che il prodotto ricevuto rispetti queste condizioni,Hommme a potrà procedere con il rimborso del prodotto al cliente. Rimane inteso che il rimborso riguarderà il solo costo del prodotto e non per le spese di spedizione di andata e di ritorno per il valore indicato al punto 7 che rimarranno quindi a carico del cliente stesso. La pratica di rimborso può impiegarci un tempo di lavorazione pari a 30 giorni.
Dopo due tentativi di consegna andati “a vuoto”, il pacco andrà in giacenza e il Cliente sarà tenuto a recuperare il suo pacco presso il centro di smistamento del corriere o a contattare Hommme al fine di sbloccare la giacenza pagando una penale di 10€ per fare in modo che la consegna avvenga presso l’indirizzo di spedizione desiderato. Le spese di giacenza saranno a carico esclusivo del Cliente. In caso di mancata consegna del Prodotto/i per assenza prolungata del Cliente, Hommme avrà la facoltà di: a) concordare una nuova spedizione addebitando al Cliente le spese di spedizione e di custodia nel frattempo maturate; b) considerare risolto il contratto e restituire la somma pagata dal Cliente al netto delle spese della consegna del prodotto non andata a buon fine nonché delle spese di restituzione dello stesso a Hommme e delle eventuali spese di custodia.
Le presenti Condizioni di utilizzo e vendita sono regolamentate dalla legge italiana.
Qualora il Cliente sia un Consumatore, in caso di controversie o dispute derivanti dall’acquisto di Prodotti attraverso il Sito web e/o dalle presenti Condizioni generali di vendita e per la risoluzione di qualsiasi conflitto, le parti sono soggette alla competenza del foro della città dove il Cliente ha la propria residenza o il proprio domicilio.
Qualora il Cliente sia un Professionista, ogni controversia sarà soggetta alla competenza esclusiva del foro di Bergamo.